sabato 24 novembre 2012

Ci sarebbe ancora tanto da dire...

Ecco la nostra fugace apparizione a L'Ultima Parola. Scorrete fino al minuto 46 e la troverete, se non avete tempo o voglia di seguire tutta la puntata. Ci sarebbe stato molto altro da dire, ma i tempi della trasmissione non lo consentono. Tuttavia credo che l'importante sia che si parli, finalmente, di noi: vertenza nazionale di 2000 persone, sbattute in strada da una politica crudele e miope di tagli. Buona visione.

giovedì 22 novembre 2012

L'Ultima Parola


L'Ultima Parola, di solito, non ce l'hanno quelli come noi, lavoratori di Serie B, lavoratori avvolti dal silenzio, che affrontano quotidianamente le difficoltà della disoccupazione, l'onta del rifiuto.
Eppure domani sera qualche parola la diremo, forse non sarà l'ultima, ma sarà pur sempre qualcosa.
Domani a L'Ultima Parola i lavoratori degli appalti postali, truppe d'appalto in prima linea, cercheranno di squarciare il velo del silenzio.
Alle 23,30 su Rai Due.

venerdì 9 novembre 2012

Al freddo e al gelo


Si riducono i posti letto negli ospedali.
I tagli economici alle province fanno scattare la protesta del riscaldamento.
Ce lo chiede l'Europa, lo vuole la spending review.
Qualcuno mi spieghi perchè, se la spending review è un mostro sacro ed intoccabile, ci sono manager di aziende a totale capitale pubblico, come Poste Italiane, che continuano a percepire 1,5 milioni di euro l'anno.
A loro non tagliamo il riscaldamento?

La risposta esatta NON è: "perchè Poste ha un A.d. privato pur essendo una società di proprietà del governo", visto che per la stessa spending review sono stati tagliati 1500 uffici "redditivi".